Corso di aggiornamento per TCA – Acustica dei ristoranti – 24 Novembre 2023
Obiettivo del corso è illustrare le possibilità di miglioramento delle condizioni di comfort acustico dei locali destinati alla ristorazione. A partire dall’analisi delle sempre più gravi e diffuse condizioni di discomfort acustico e multisensoriale e dalle varie cause di tipo architettonico e impiantistico che le determinano, si forniscono una serie di indicazioni tecniche per impostare e realizzare progetti di mitigazione. Si affrontano sia le problematiche dell’isolamento e della corretta riverberazione, sia quelle dei possibili impatti di rumore intrusivo sull’ambiente esterno e sugli ambienti abitativo prossimi al ristorante.
Festival Passi, Parole e Sogni 2023
Al festival Passi, Parole e Sogni 2023 di Guiglia abbiamo presentato la storia di Pescas e della collaborazione con [...]
Festival generativo – “Foresta Maestra”
1-2-3 Settembre 2023 Vallombrosa
Nella Sala Capitolare Abbazia di Vallombrosa Il il 2 settembre alle 16.00, nell’ambito dell’evento “FORESTA MAESTRA” organizzato nei giorni [...]
Inaugurazione oasi COVIGLIAIO
DOMENICA 30 LUGLIO DALLE 14.00
INIZIATIVE DI PRESENTAZIONE DEGLI ARREDI DELLA FORESTA DELL’OASI DI COVIGLIAIO PASSEGGIATE GUIDATE AGGIORNAMENTO SUL PROGETTO FORESTA TERAPEUTICA PESCAS [...]
Meeting Firenzuola – Un grande successo!
Si sono appena conclusi i due giorni del Meeting Pescas a Firenzuola, una bellissima esperienza e un grande successo! [...]
Partenza alla grande del Parco della Giustizia dell’Ambiente e della Salute di Firenze.
Nel mese di maggio già tre eventi importanti: 12 maggio - incontro internazionale e visita guidata al Parco con [...]
RASSEGNA STAMPA SPECIALE RUMORE
Rumore del traffico determina aumento della pressione sanguigna Vivere vicino a una strada trafficata provoca un aumento della pressione [...]
PESCAS A PASSI PAROLE E LIBERTA’
SABATO 22 APRILE 2023 Evento 10 Ore 14.30 Liberi e Professionisti “Le Parole della Professione” a cura di Pescas Evento 16 [...]
LA TERAPIA FORESTALE dal bosco al giardino
Un nuovo libro Pescas Molti fatti e crisi recenti, pandemia, cambiamenti climatici, guerre, stanno portando verso un nuovo modo [...]
Una speranza dal Parco della Giustizia
Il 29 novembre, presso l’auditorium del Palazzo di Giustizia, c’è stato un incontro ad alto livello per l’inaugurazione del [...]
Tra cura e giustizia – 22 Marzo 2023
Tra cura e giustizia per Elena Pulcini Nell’ambito della rassegna IDENTITIES. Leggere il contemporaneo, giunta alla VI edizione, l’Associazione [...]
Beautiful Sounds 2023 – 18 ottobre 2023
Il Suono e la qualità della vita Il suono gioca un ruolo importante nella fruizione dei luoghi e dei [...]
Libro – Il Parco della Giustizia, dell’Ambiente e della Salute
Il Parco della Giustizia, dell'Ambiente e della Salute Associazione Pescas a cura di Arnaldo Melloni con scritti di Sergio Luzzi [...]