PESCAS è l’associazione dei Professionisti e degli Esperti per la Salvaguardia della Cultura dell’Ambiente e della Salute
PESCAS è apartitica, aconfessionale e non ha finalità di lucro.
L’Associazione ha lo scopo di svolgere attività volte alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni degli ambienti naturali, di vita e di lavoro, dei soggetti che ivi vivono e/o operano, alla salvaguardia e tutela della salute, nonché alla promozione della cultura, della legalità e della correttezza di comportamenti in relazione ai suddetti temi. Tra le tematiche ambientali oggetto dell’attività della associazione vi sono, a titolo esemplificativo, l’acustica, le emissioni e le immissioni di agenti inquinanti, la bonifica dei siti inquinati, la gestione delle risorse idriche e dei rifiuti, la riqualificazione e la valorizzazione dei luoghi di vita e di lavoro, la progettazione del benessere e del comfort nell’ambiente costruito.
RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA 2025
Per i soci PESCAS che desiderano rinnovare la quota associativa per l’anno in corso.
Acquistando il prodotto e procedendo al pagamento la quota associativa sarà automaticamente rinnovata e garantiti i privilegi di Socio.
Per i NUOVI SOCI welcome kit di benvenuto contenente 4 libri pubblicati da Pescas e l’iscrizione gratuita ad un corso organizzato nell’ambito del Congresso Nazionale Pescas 2025.
ULTIME NEWS
Lettera di fine anno ai soci
Alle socie e ai soci dell’Associazione dei Professionisti e degli Esperti per la Salvaguardia e la Cultura dell’Ambiente e della Salute Care amiche, cari amici, si sta concludendo il 2024, un anno positivo e importante per la PESCAS. Come ogni anno ci teniamo a condividere alcune brevi riflessioni sulle attività svolte, i risultati ottenuti e le linee di indirizzo per l’anno che sta per arrivare
Lunedi 2 Dicembre – Il gusto del paesaggio
Lunedì 2 dicembre 2024, ore 17 alla seconda edizione del Gusto del Paesaggio che si svolgerà presso ITACA in via di San Domenico 22 a Firenze. Necessaria prenotazione a info@firenzegreenway.com
25 Novembre Presentazione libro Energia, Energie – Starhotels Tuscany
Lunedì 25 a Firenze (Starhotels Tuscany) ore 18:30 dopo l'Assemblea Inarsind, "Energia Energie" presentato da Pietro Berna, Massimo Tucci, Simona Sadotti e Mauro Batisti
12 Novembre Presentazione libro Energia, Energie – ITACA
Martedi 12 Novembre - ore 18:00 LE BUONE IDEE ITACA - residenza artistica in via San Domenico, 22 Firenze 'Energia, energie. Siamo preparati per l’era digitale? Forse. Un grande contributo dell'ASSOCIAZIONE PESCAS. di Pietro Berna e Massimo Tucci con scritti di Mauro Batisti e Simona Sadotti.