Corso di aggiornamento per TCA – Acustica dei ristoranti

85,40  IVA Inclusa

10 disponibili

Costo del corso: 50€ + IVA per i SOCI e gli INGEGNERI iscritti all’Ordine e 70 € + IVA per tutti gli altri

10 disponibili

Want a discount? Become a member!
COD: CORSO-ACUSTICA-RISTORANTI Categorie: ,

Descrizione

Obiettivo del corso è illustrare le possibilità di miglioramento delle condizioni di comfort acustico dei locali destinati alla ristorazione.

A partire dall’analisi delle sempre più gravi e diffuse condizioni di discomfort acustico e multisensoriale e dalle varie cause di tipo architettonico e impiantistico che le determinano, si forniscono una serie di indicazioni tecniche per impostare e realizzare progetti di mitigazione.

Si affrontano sia le problematiche dell’isolamento e della corretta riverberazione, sia quelle dei possibili impatti di rumore intrusivo sull’ambiente esterno e sugli ambienti abitativo prossimi al ristorante.

Durante il corso saranno illustrati i concetti introdotti dal dalla L.447/95 e dai suoi decreti attuativi e dalle norme tecniche di settore, saranno descritti i parametri che definiscono la qualità acustica dei ristoranti come elemento del global comfort design, e della fruizione acustica degli spazi ricreativi. Si parlerà anche del possibile disturbo prodotto dal rumore antropico e impiantistico e più in generale dalle immissioni di inquinanti prodotte dall’attività dei ristoranti; la tutela dei cittadini dal rumore sarà definita a livello tecnico e giuridico, secondo quanto previsto dalla legge e dalla giurisprudenza, considerando i diversi aspetti della regolarità amministrativa e della tollerabilità del rumore intrusivo prodotto dalle attività dei ristoranti. Si parlerà infine dei materiali più efficaci e dei costi di progettazione e realizzazione delle opere che rendono i ristoranti acusticamente confortevoli.

Il corso di aggiornamento ha una durata pari a 4 ore ed è strutturato in due moduli, ciascuno di durata pari a 2 ore. Nel primo modulo saranno illustrati i principi di progettazione acustica dei ristoranti e verranno fornite indicazioni ed esempi su come valutare ed eliminare il discomfort, acustico e globale, misurato e percepito. Successivamente, il focus sarà posto sulle emissioni di rumore e di altri inquinanti (odori, fumi,…) dei ristoranti e sarà illustrato come valutare e mitigare gli impatti, fra regolarità amministrativa e tollerabilità del disturbo da rumore intrusivo.

I docenti del corso sono esperti di progettazione acustica degli spazi pubblici e privati, di consulenza e assistenza in controversie in tema di inquinamento acustico e ambientale, tecnici competenti in acustica di comprovata esperienza didattica e professionale (Arch. PhD Lucia Busa, Ing. PhD Chiara Bartalucci, Ing. Vincenzo Giuliano, Avv. Santo Durelli).

 

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso di aggiornamento per TCA – Acustica dei ristoranti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Titolo

Torna in cima